

Signore e Signori,
con grande piacere Vi invitiamo a partecipare all’evento “RESPECT!”, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura e Sport della Regione Friuli-Venezia Giulia, un’occasione unica di incontro, confronto e condivisione dedicata alla lotta contro la violenza di genere.
Un progetto coraggioso nato da un’idea dell’Avv. Ester Soramel, in collaborazione con il S.I.A.P. di Trieste – Sindacato Italiano Appartenenti Polizia – che fonde parole, testimonianze, arte e musica per promuovere la cultura del rispetto e della non violenza, un evento straordinario che fonde forme d’arte e linguaggi musicali per veicolare un messaggio univoco di rispetto e consapevolezza.
Data: Mercoledì 14 maggio 2025
Luogo: MIB Trieste School of Management – Largo Caduti di Nassiriya, 1, Trieste
PROGRAMMA
Ore 9.30 – Convegno
Moderato dalla giornalista e speaker Linda Fiore, il dibattito vedrà la partecipazione di professionisti e rappresentanti istituzionali:
- Dott. Marco Imburgia, Segretario Generale Provinciale S.I.A.P. Trieste
- Avv. Ester Soramel, ideatrice dell’evento
- Prof. Vladimir Nanut, CEO e fondatore MIB Trieste
- Autorità locali
Seguiranno gli interventi di esperte del settore:
- Dott.ssa Federica Parri, psicologa e psicoterapeuta
- Dott.ssa Maria Ferrara, Vicepresidente GOAP Trieste
- Dott.ssa Giorgia Tamburini, operatrice GOAP Trieste
- Comm. Capo Dott.ssa Stefania DE CASTRO – Divisione Anticrimine
Durante l’incontro sarà esposta una selezione di opere dell’artista Arturo D’Ascanio, che interpreta il tema del rispetto verso le Donne attraverso l’arte contemporanea nei suoi dipinti: un tributo visivo alla femminilità, nella sua luce più autentica, immagini che parlano il linguaggio silenzioso del rispetto e della grazia.
Ore 11.00 – Concerto-Evento
A concludere la mattinata, l’energia travolgente della The Groove Factory Band, per trasformare l’impegno in emozione condivisa attraverso un concerto in live con la partecipazione dei visual artist, capaci di accrescere il messaggio contro la violenza di genere attraverso le loro forme d’arte visiva.
Un evento dal forte impatto sociale ed emotivo, pensato per promuovere consapevolezza, responsabilità collettiva e speranza nel contrasto alla violenza di genere e nella lotta al femminicidio.
Siamo certi che la Vostra presenza sarà un valore aggiunto.
Per motivi organizzativi, è richiesta conferma entro il 10 maggio p.v. scrivendo a: trieste@siap-polizia.it
Vi aspettiamo con entusiasmo e spirito di partecipazione.
La Segreteria Provinciale S.I.A.P. di Trieste